Raccolta Differenziata: la strategia delle 4R

Il problema della egstione dei rifiuti sta diventando sempre più significativo.
L'aumento dei consumi e la crescente urbanizzazione hanno determinato sia un diffuso incremento della produzione dei rifiuti sia una riduzione delle aree in cui depositare gli stessi.
Le normative europee e nazionali indicano tutte la necessità di un approccio integrato al ciclo dei rifiuti: ciascuno di noi, cittadini, aziende e istituzioni può e deve collaborare.
La strategia delle 4R indentifica le quattro azioni più importanti che ognuno di noi può fare per contribuire a risolvere il problema dei rifiuti:
RECUPERO: recuperare la gran parte degli oggetti che noi buttiamo ogni giorno utilizzandoli come materiali per produrre nuovi oggetti;
RICICLO: separare correttamente le diverse tipologie di rifiuto per poterle riutilizzare in nuovi processi produttivi;
RIUSO: utilizzare prodotti realizzati conmaterie prime provenienti dalla raccolta differenziata: carta riciclata, arredi urbani e per giardini, giochi per bambini, maglie di pile;
RISPARMIO: recuperare e riutilizzare vetro, metalli, plastica, legno e carta per ridurre il consumo di materie vergini:
- non tagliare nuovi alberi;
- non usare petrolio;
- non consumare energia.
In tal modo si creano inoltre economie nello sfruttamento delle discariche: meno rifiuti si interrano e meno territorio è occupato con i rifiuti.
La raccolta differenziata a Montecalvo in Foglia
Per il comune di Montecalvo in Foglia, il servizio di raccolta differenziata, definito di “prossimità”, è stato avviato già da un anno e sta ottenendo risultati significativi (nel periodo gennaio-agosto risulta del pari al 48,74%, probabilmente la più elevata su scala provinciale, crescendo ulteriormente fino al dato di novembre del 49,13%), così articolati:
Gennaio/Agosto 2009 | Gennaio/Novembre 2009 | Gennaio/Ottobre 2010 | |
---|---|---|---|
Totale rifiuti raccolti nel periodo | 902,78 Kg | 1.245,29 Kg | 1.231,76 Kg |
di cui, raccolta differenziata | 439,98 Kg | 611,86 Kg | 600,61 Kg |
% Totale Raggiunta | 48,74% | 49,13% | 48,76% (con punta del 63% a Ottobre su base mensile) |
QUANTITATIVI PRINCIPALI: | |||
Frazione Organica | 100,24 Kg | 133,31 Kg | 168,79 Kg |
Carta/Cartone | 138,17 Kg | 195,99 Kg | 138,55 Kg |
Vetro | 73,98 Kg | 100,02 Kg | 82,06 Kg |
Plastica | 37,98 Kg | 53,54 Kg | 67,26 Kg |
Ramaglie | 55,55 Kg | 77,28 Kg | 71,10 Kg |
Il Comune di Montecalvo in Foglia e Sis spa desiderano ringraziare tutti i cittadini e tutte le attività economiche per la loro grande sensibilità, impegno e determinazione.
RITIRO GRATUITO A DOMICILIO DEI RIFIUTI INGOMBRANTI E SCARTI VEGETALI
Come integrazione del servizio di raccolta differenziata di prossimità,MMS Ecologica promuove servizi gratuiti e a domicilio utili a tutti i cittadini. Senza spesa a carico degli utenti, MMS Ecologica si impegna a migliorare la raccolta differenziata e a contrastare l’abbandono improprio, e troppo spesso, abusivo di rifiuti di grandi dimensioni.
Prelievo di rifiuti ingombran
- Mobili vecchi, materassi, divani, armadi, letti, tavoli, elettrodomestici, ecc…
- Prelievo di scarti vegetali:
- Potature, sfalci d’erba, ramaglie, ecc…
In alternativa i cittadini possono portare rifiuti ingombranti e scarti vegetali al Centro di raccolta differenziata a Mercatale in via dell’industria (aperto martedì-giovedì-venerdì e sabato dalle 8:00 alle 13:00) o in quello di Vallefoglia Fraz. Montecchio, via della Produzione, n.1 - Zona industriale (aperto dal lunedì al venerdì dalle ore 08.00 alle ore 12.00 e il giovedì dalle ore 14.00 alle ore 17.30, il sabato dalle ore 07.00 alle ore 13.00) - Recapito telefonico: 0721 699431
In ogni centro ambiente è possibile conferire rifiuti inerti e pneumatici usati di esclusiva provenienza domestica.
Tutti i servizi sono svolti su prenotazione allo Sportello Telefonico Clienti 800 600 999 (Numero Verde: da lunedì a sabato, 8:30-13:00; martedì e giovedì, 14:30-16:30)
DISTRIBUZIONE SACCHETTI PER LA RACCOLTA FRAZIONE ORGANICA
MMS Ecologica ogni sei mesi effettua la consegna a domicilio dei sacchi di carta necessari per la raccolta differenziata dell’organico. Per poter richiedere una quantità superiore di sacchi per l’organico prima della fornitura successiva, o in caso di mancato recapito (per assenza), si potrà provvedere al ritiro gratuito presso:
Sede opertativa di MMS Ecologica in via del Popolo, 21 a Montecalvo in Foglia;
- Centri di raccolta differenziata;
- Sede del comune;
- Su prenotazione (telefono ed email)
CONSIGLI UTILI
MMS Ecologica chiede la collaborazione dell’utente nel prestare più attenzione nel conferimento dei rifiuti osservando le seguenti indicazioni:
Frazione Organica: contenitore marrone. Utilizzare solo sacchetti biodegradabili.
Plastica: contenitore giallo. Solo plastica riciclabile per imballaggi (bottiglie, flaconi, polistirolo, involucri ecc..) ; altri oggetti quali giocattoli, arredamenti da giardino, stendini, ecc… , sono fabbricati con plastica on riciclabile.
Lattine: contenitore bianco. Solo barattoli di metallo e lattine in alluminio.
Vetro: contenitore blu. Solo bottiglie di vetro; assolutamente vietato introdurre oggetti in ceramica, porcella o terracotta.
Carta: contenitore rosso. Solo carta e cartone, giornali, riviste, volantini, scatole, tetrapak, ecc… .Gli imballaggi di cartone (scatoloni) devono essere schiacciati o aperti per ridurne il volume e consentire di utilizzare al meglio in contenitori.
Sis collabora con le amministrazioni pubbliche e gli istituti scolastici per la realizzazione di progetti didattici o di sensibilizzazione ambientale a favore della collettività in genere; in particolare, le scuole del comune di Montecalvo in Foglia hanno sempre dimostrato una grande sensibilità su questo tema ed hanno elaborato lavori di classe di grande pregio ed interesse.