Il Sindaco di Montecalvo in Foglia

Il Sindaco di Montecalvo in Foglia è la sig.ra Donatella Paganelli, eletta nel 2019.
Per contatti:
Comune di Montecalvo in Foglia
Piazza Municipio, 1 - CAP 61020
tel. 0722/58113
' presente nei seguenti giorni: martedì, giovedì e venerdì dalle ore 9,00 alle ore 13,00
Funzioni
Il Sindaco è l’organo responsabile dell’amministrazione del comune ed è il rappresentante dell’Ente. Il Sindaco, avvenuta la sua proclamazione, procede alla nomina della Giunta e convoca il Consiglio. All’inizio della prima seduta del Consiglio, il Sindaco presta il giuramento di osservare lealmente la Costituzione italiana. Dopo il giuramento egli comunica al Consiglio la composizione della Giunta Comunale che ha nominato e che collaborerà con lui per realizzare il programma di amministrazione che sarà presentato entro il termine stabilito dallo statuto.
Il Sindaco può revocare uno o più assessori e sostituirli, dandone motivata comunicazione al Consiglio, così come, dopo aver preso atto delle dimissioni presentate da uno o più assessori, provvede alla sostituzione dandone motivazione al Consiglio.
Il Sindaco, in quanto capo dell'Amministrazione dell'ente, ha la competenza sulla nomina dei responsabili degli uffici e dei servizi e quella di attribuire e definire gli incarichi dirigenziali e di collaborazione esterna.
In caso di emergenza che riguardi i territori di più comuni, ogni Sindaco adotta le misure necessarie fino a quando non intervengano i soggetti competenti sopra indicati, coordina e organizza gli orari degli esercizi commerciali, dei pubblici esercizi e dei servizi pubblici, nonché d’intesa con i responsabili territorialmente competenti delle amministrazioni interessate, gli orari di apertura al pubblico degli uffici pubblici localizzati nel territorio, al fine di armonizzare l’espletamento dei servizi con le esigenze complessive e generali degli utenti.
Elezione
Il Sindaco è eletto direttamente dai cittadini residenti, con un sistema elettorale maggioritario, che varia a seconda della popolazione del Comune. Sopra i 15.000 abitanti, qualora nel primo turno di elezione nessuno dei candidati raggiunga il 50% più uno, si procede ad un turno di ballottaggio tra i candidati più votati. Nei Comuni con meno di 15.000 abitanti, risulta eletto chi raggiunge la maggioranza relativa dei consensi.
I Sindaci di Montecalvo in Foglia dal 1945
Sindaco | Periodo |
---|---|
Annibali Libero | 1945 - 1947 |
Pratelli Antonio | 1947 - 1948 |
Guidi Nino | 1948 - 1951 |
Sanchini Nando | 1951 - 1960 |
Annibali Gualtiero | 1960 - 1978 |
Bonalana Guerrino | 1978 - 1985 |
Mezzolani Almerino | 1985 - 1999 |
Valentini Giuliana | 1999 - 2009 |
Ceccaroli Domenico Savio | 2009 - 2014 |
Donatella Paganelli | 2014 - 2019 |
Donatella Paganelli | 2019 - |
Relazioni di fine mandato
La relazione di fine mandato è redatta ai sensi del decreto legislativo 149/2011, come modificato dalla legge n. 213/2012 e contiene la descrizione dettagliata delle principali novità legislative che hanno condizionato il contesto di riferimento, nonché delle principali attività amministrative svolte durante il mandato, con specifico riferimento a:
- sistema ed esiti dei controlli interni;
- eventuali rilievi della Corte dei conti;
- azioni intraprese per il rispetto dei saldi di finanza pubblica programmati e stato del percorso di convergenza verso i fabbisogni standard;
- situazione finanziaria e patrimoniale, anche evidenziando le carenze riscontrate nella gestione degli enti controllati dal comune ai sensi dei numeri 1 e 2 del comma primo dell'articolo 2359 del codice civile, ed indicando azioni intraprese per parvi rimedio;
- azioni intraprese per contenere la spesa e stato del percorso di convergenza ai fabbisogni standard, affiancato da indicatori quantitativi e qualitativi relativi agli output dei servizi resi, anche utilizzando come parametro di riferimento realtà . rappresentative dell'offerta di prestazioni con il miglior rapporto qualità-costi;
- quantificazione della misura dell'indebitamente comunale.