Biblioteca Civica di Montecalvo in Foglia

Ente proprietario: Comune di Montecalvo in Foglia
Indirizzo: Via Liberazione, 11 (Borgo Massano)
Telefono: 0722.580452
e-mail: biblio.montecalvo@provincia.ps.it
biblico.borgomassano@libero.it
Tipologia funzionale: Specializzata per ragazzi (da 0 a 16 anni)
Breve descrizione della sede
La sede della biblioteca ha un’estensione di 40 mq. I libri sono collocati in scaffali aperti e sono presenti in sala studio circa 12 posti lettura e una postazione multimediale. La biblioteca nasce nel 1982 all’interno della struttura “Centro Sociale”, utilizzata dal comune come centro d’aggregazione e per l’organizzazione di manifestazioni culturali e ricreative.
Patrimonio
- Volumi: circa 5.000 (di cui il 70% è costituito da testi per ragazzi sino a 16 anni).
Attività promosse dalla biblioteca
Ludoteca, corsi di teatro e animazione (laboratori creativi per bambini).
Servizi: Consulenza bibliografica, prestito libri, accesso a Internet e salvataggio informazioni.
Partecipazione a sistemi locali di cooperazione bibliotecaria
La biblioteca partecipa al sistema bibliotecario "Alto Metauro" della Comunità Montana dell’Alto e Medio Metauro – (Acquisto centralizzato – catalogazione centralizzata – prestito interbibliotecario – consulenza biblioteconomia – consulenza informatica – aggiornamento professionale – attività di promozione).
L’apertura della biblioteca comunale
Già garantita attraverso il progetto CSEP, da ottobre a luglio, è stata integrata un giorno alla settimana con la presenza di una operatrice del progetto “Biblioteche in rete” finalizzato alla catalogazione e alla progettazione di attività culturali;
Orario Biblioteca Civica "Borgo Massano"
LUNEDI' - MARTEDI' - MERCOLEDI' - GIOVEDI': DALLE ORE 15:00 ALLE ORE 17:00
VENERDI': DALLE ORE 09:00 ALLE ORE 13:00
Partecipazione a sistemi locali di cooperazione bibliotecaria
La biblioteca partecipa al Sistema Bibliotecario Alto Metauro promosso dalla Comunità Montana dell'Alto e Medio Metauro con sede a Urbania. Le principali funzioni del Sistema sono: acquisto centralizzato - catalogazione - prestito interbibliotecario - consulenza biblioteconomica - consulenza informatica - aggiornamento professionale - attività di promozione.
Attività promosse dalla biblioteca
La biblioteca partecipa ai progetti provinciali:
Nati per leggere promuove la lettura a voce alta ai bambini di età compresa tra i 6 mesi e i 6 anni. L'obiettivo è quello di far amare la lettura attraverso un semplice gesto d’amore: un adulto che legge una storia;