
Risultati DEFINITIVI Elezioni Europee 2014 nel Comune di Montecalvo in Foglia
Risultati DEFINITIVI Elezioni Amministrative 2014 nel Comune di Montecalvo in Foglia
Dettaglio dei risultati dello spoglio delle amministrative 2014 seggio per seggio con preferenze.
ISCRITTI | 206 | 1023 | 836 | 2065 | |
VOTANTI | 136 | 767 | 680 | 1583 | 76,65% |
LISTA N. 1 - PRETELLI ALEX | 33 | 107 | 94 | 234 | 16,27% |
LISTA N. 2 - PAGANELLI DONATELLA | 83 | 607 | 514 | 1204 | 83,72% |
VOTI VALIDI | 116 | 714 | 608 | 1438 | |
SCHEDE BIANCHE | 10 | 27 | 30 | 67 | 4,23% |
SCHEDE NULLE | 10 | 26 | 42 | 78 | 4,92% |
SINDACO ELETTO: PAGANELLI DONATELLA
PREFERENZE LISTA 1 | |||||
CANDIDATI | sez. 1 Capoluogo | sez. 2 Borgo Massano | sez. 3 Ca'Gallo | totale | ELETTI |
PRETELLI ALEX | SI | ||||
ANGELI OTTORINO | 0 | 0 | 8 | 8 | NO |
FALCONI MICHELE | 0 | 4 | 6 | 10 | SI |
GRANDICELLI GIORGIO | 5 | 3 | 8 | 16 | SI |
MAURIZI MARCELLO | 0 | 0 | 1 | 1 | NO |
MORITTU MASSIMO | 1 | 0 | 0 | 1 | NO |
RICCI ILVANO | 0 | 1 | 0 | 1 | NO |
TANI BRUNELLA | 0 | 0 | 1 | 1 | NO |
PREFERENZE LISTA 2 | |||||
CANDIDATI | sez. 1 Capoluogo | sez. 2 Borgo Massano | sezi. 3 Ca'Gallo | totale | ELETTI |
PAGANELLI DONATELLA | SI | ||||
ANNIBALI MAURO | 35 | 6 | 8 | 49 | SI |
BUSETTO LUISA | 4 | 34 | 49 | 87 | SI |
CAPPUCCINI PAOLA | 0 | 22 | 3 | 25 | NO |
CECCAROLI DOMENICO S. | 2 | 15 | 59 | 76 | SI |
FEDRIGHELLI FRANCESCA | 0 | 41 | 5 | 46 | SI |
GALLI MARCO | 0 | 47 | 4 | 51 | SI |
GIULIONI CHRISTIAN | 2 | 103 | 8 | 113 | SI |
GIUNCHETTI DEBORA | 0 | 38 | 4 | 42 | NO |
MAURI MATTI | 1 | 12 | 47 | 60 | SI |
MORRI MORENA | 1 | 0 | 39 | 40 | NO |
Data elezioni e orari votazioni
Con decreto del Presidente della Repubblica del 17/03/2014 sono stati indetti i comizi elettorali per il giorno di domenica 25 maggio 2014, per l’elezione dei membri del Parlamento europeo spettanti all’ Italia
Le operazioni di votazione si svolgeranno:
nella sola giornata di domenica 25 maggio 2014 dalle ore 7:00 alle ore 23:00
L'elettore dovrà presentarsi al seggio munito di tessera elettorale.
Tessera elettorale
Gli elettori non più in possesso della tessera elettorale possono richiederne il duplicato all'Ufficio Elettorale Comunale.
Se l'indirizzo di residenza riportato sulla tessera elettorale non è aggiornato e non hai ricevuto il tagliando adesivo con il nuovo indirizzo, rivolgiti all'Ufficio Elettorale Comunale.
L'Ufficio Elettorale è si trova al piano terra presso Ufficio anagrafe posto nel capoluogo in piazza Municipio 1.
E' aperto al pubblico dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.30, il sabato dalle 9.00 alle 12.00, il martedì anche il pomeriggio dalle 15.00 alle 18.00.
In prossimità delle elezioni, al fine di agevolare il rilascio delle tessere elettorali, dei duplicati e dei tagliandi di variazione dell'indirizzo di residenza e/o del numero della sezione elettorale, l'Ufficio Elettorale sarà aperto al pubblico:
- da venerdì 23 a sabato 24 maggio 2014 dalle ore 9.00 alle ore 18.00
- domenica 25 maggio 2014 per tutta la durata delle operazioni di votazione e quindi dalle ore 7.00 alle ore 23.00.
Sedi seggi elettorali
Il territorio comunale è ora suddiviso in 3 sezioni elettorali
Le sezioni e le relative sedi sono:
· sez. 1 - Piazza Municipio n.1 Capoluogo (sede comunale)
· sez. 2 – Via Liberazione N.13 Borgo Massano (Centro Sociale)
· sez. 3 – Via Giovanni XXIII 14 Ca’Gallo (ex Scuola elementare)
Tutte le sedi delle sezioni elettorali sono prive di barriere architettoniche e munite di cabina accessibile a persone su sedia a rotelle.
Voto assistito
L'elettore affetto da infermità che non consente l'autonoma espressione del voto, per il quale si rende indispensabile l'assistenza in cabina di un accompagnatore, dovrà esibire al presidente di seggio apposita attestazione medica. Competente al rilascio della certificazione è il medico dell' Azienda Sanitaria Unica Regionale (ASUR) reperibile presso:
Venerdi’ 23.05.2014 dalle ore 11.30 alle ore 12.30 ambulatorio di Ca’Gallo
Domenica 25.05.2014 dalle ore 9.00 alle ore 10.00 ambulatorio di Ca’Gallo
L'elettore dovrà recarsi al seggio munito di:
· tessera elettorale
· documento di identità
· certificato medico
L'accompagnatore dovrà recarsi al seggio munito di:
· tessera elettorale
potrà svolgere la funzione di accompagnatore per una sola persona.
In caso di infermità permanente è possibile presentare domanda per ottenere in via permanente l'annotazione sulla tessera elettorale del diritto al voto assistito.
La domanda, da presentare al Sindaco del Comune di iscrizione alle liste elettorali, deve essere corredata da apposita certificazione sanitaria attestante che l'elettore è impossibilitato ad esercitare autonomamente il diritto di voto.
Competente al rilascio della certificazione è il medico dell'Azienda Sanitaria Unica Regionale (ASUR) reperibile presso il Distretto Sanitario nei consueti orari di funzionamento dell'ambulatorio del distretto sanitario
L'annotazione che verrà apposta sulla tessera elettorale è permanente e valida in ogni tipo di consultazione.
Per la domanda può essere ulilizzato questo modello.
Nel caso di elettore non vedente è sufficiente l'esibizione dello specifico libretto nominativo di pensione.
Voto domiciliare
Gli elettori affetti da infermità che ne rendono impossibile l'allontanamento dall'abitazioni, possono chiedere di esprimere il voto presso la propria abitazione presentando apposita domanda.
In base alla vigente normativa, possono essere ammessi al voto a domicilio:
- gli elettori affetti da gravi infermità che si trovano in condizione di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali tali da impedirne l'allontanamento dall'abitazione in cui dimorano;
- gli elettori affetti da gravissime infermità tali che l'allontanamento dall'abitazione in cui dimorano risulti impossibile anche con l'ausilio dei servizi di trasporto (previsti dall'art.29 delle legge n.104 del 5.02.1992) organizzati dal Comune in occasione delle elezioni.
La domanda, corredata della documentazioni sanitaria (chiedere al Distretto Sanitario), dovrà essere presentata all'Ufficio Elettorale Comunale da martedì 15 aprile a lunedì 5 maggio 2014.
Per la domanda può essere utilizzato questo modello.
Sito del Ministero dell'Interno
Per ulteriori informazioni sulle elezioni europee 2014 è possibile consultare il sito del Ministero dell'Interno all'indirizzo:
www.interno.gov.it/mininterno/export/sites/default/it/sezioni/sala_stampa/notizie/elezioni/2014_01_20_comunicato_ele_europee_elettori_italiani_nei_PaesiUe.html