L'Imposta Comunale sulla Pubblicità e il Diritto Pubbliche Affissioni
Cos'è
L'Imposta Comunale sulla Pubblicità
I soggetti passivi
Sono soggetti passivi dell'imposta coloro che dispongono, a qualsiasi titolo, del mezzo attraverso il quale il messaggio pubblicitario viene diffuso.
E' solidalmente obbligato al pagamento dell'imposta chi produce o vende la merce o fornisce i servizi oggetto della pubblicità.
Presupposto per l'applicazione dell'imposta è la diffusione di messaggi pubblicitari, effettuata attraverso forme di comunicazione visive o acustiche, in luoghi pubblici o aperti al pubblico o che sia da tali luoghi percepibile.
E' sottoposta ad imposizione la pubblicità:
- diretta (effettuata mediante distribuzione di manifestini o altro materiale, con veicoli o con persone circolanti con cartelli o altri mezzi pubblicitari);
- esterna ( effettuata mediante affissioni, insegne, cartelloni ecc.).
Il Diritto Pubbliche Affissioni
I soggetti passivi
Per l'effettuazione delle pubbliche affissioni è dovuto in solido, da chi richiede il servizio e da colui nell'interesse del quale il servizio stesso è richiesto, un diritto, comprensivo dell'imposta sulla pubblicità, a favore del Comune che provvede alla loro effettuazione.
Il calcolo del diritto
Il diritto sulle pubbliche affissioni è calcolato applicando ad ogni foglio la tariffa determinata dalla legge distinta a seconda della classe di appartenenza del comune.
AVVISO Pubblicità e Affissioni
Imposta di Pubblicità e Diritti sulle Pubbliche Affissioni
Dal 1° gennaio 2017 la gestione del servizio dell’imposta comunale sulla pubblicità e delle pubbliche affissioni è svolto dalla ditta:
DUOMO GPA s.r.l.
persona incaricata:
CARTOCETI MARZIA
VIA DEL PIANO 95-61022 VALLEFOGLIA-PU-
CELL. 347 0448759
FAX 0721 906832
e-mail: coapautotrasporti@libero.it
orari dal lunedi’ al venerdi’ 09,00/12,00 --15,00/18,00
I versamenti, le dichiarazioni, le richieste di informazioni ecc... vanno indirizzati al nuovo concessionario.
