Imposta Municipale Propria - I.M.U. (in vigore fino al 31/12/2013)
NOVITA’
SOSPENSIONE DELLA PRIMA RATA Ai sensi dell’art. 1 del D.L. n. 54 del 21 maggio 2013, il versamento della rata di acconto IMU in scadenza il 17 giugno prossimo è sospeso per : a) le abitazioni principali e relative pertinenze, esclusi i fabbricati classificati nelle categorie catastali A1, A8 e A9 (abitazioni di tipo signorile, ville, castelli e palazzi di pregio) e b) i terreni agricoli e i fabbricati rurali sia abitativi che ad uso strumentale, oltre che per le unità immobiliari appartenenti alle cooperative edilizie a proprietà indivisa ed agli istituti autonomi per le case popolari (ATER) adibite ad abitazione principale o regolarmente assegnate.
NUOVA RIPARTIZIONE DEL GETTITO TRA COMUNE E STATO
La legge di stabilità (art. 1, c 380, legge 228/2012) ha “riservato allo Stato il gettito dell’IMU derivante dagli immobili ad uso produttivo classificati nel gruppo catastale D”, calcolato ad aliquota standard dello 0,76% . Ne consegue che per tali immobili, la cui aliquota è fissata dal Comune di Montecalvo in Foglia allo 0,86% l’imposta va suddivisa applicando alla base imponibile: - l’aliquota “standard” dello 0,76% a favore dello Stato - l’aliquota dello 0,10% a favore del Comune.
A tal fine con Risoluzione n. 33 del 21 maggio 2013 sono stati istituiti due nuovi codici tributo: - 3925 IMU per gli immobili ad uso produttivo classificati nel gruppo catastale D – STATO - 3930 IMU per gli immobili ad uso produttivo classificati nel gruppo catastale D – INCREMENTO COMUNE |
Regolamento Per La Disciplina Dell’imposta Municipale Propria e Aliquote
Moduli Dichiarazioni Sostitutive
Nota IFEL sull’imponibilità dei terreni ai fini dell’IMU in rapporto alle differenti caratteristiche e condizioni d’uso
TRIBUTI - L'Ifel ha pubblicato una nota del 3 gennaio 2013 con la quale ha analizzato il rapporto tra IMU e terreni c.d. incolti, concludendo che questi ultimi, in quanto non qualificabili come "fabbricabili" in base agli strumenti urbanistici vigenti, né qualificabili come “agricoli” in base alle definizioni applicabili ai fini fiscali., sono imponibili ai fini IMU e non beneficiano delle esenzioni previste per i terreni agricoli. |

Per tutte le informazioni, per effettuare la visura catastale degli immobili di proprietà, per il calcolo on-line accedi al seguente link:
http://servizi.egaspari.it/imu/index.aspx?cb=F450
Valori AREE EDIFICABILI 2012