TARES - Tributo comunale sui rifiuti e sui servizi (in vigore fino al 31/12/2013)

Cos'è la TARES (Il tributo comunale sui rifiuti e sui servizi)
La TARES ("Tassa Rifiuti e Servizi", o più propriamente "Tributo comunale sui rifiuti e sui servizi") è un tributo in tema di gestione dei rifiuti introdotta dal Decreto Legge 6 dicembre 2011 n. 201 (c.d. "decreto salva Italia") e convertita con Legge 22 dicembre 2011 n. 214, in sostituzione della Tariffa di igiene ambientale (TIA) e della Tassa per lo smaltimento dei rifiuti solidi urbani (TARSU), applicata nel comune di Montecalvo in Foglia fino al 31.12.2012.
Il nuovo tributo è in vigore dal 1º gennaio 2013 e consiste in un prelievo basato sulla superficie dell'immobile di riferimento, che ha come obiettivo la copertura totale dei costi del servizio di raccolta e smaltimento rifiuti del comune.
Il tributo prevede la distinzione tra Utenze Domestiche (locali ad uso abitativo e relative pertinenze) e le Utenze Non Domestiche (attività produttive, commerciali, di servizi, enti e associazioni), distinguendo le modalità di calcolo della tariffa di riferimento a seconda del tipo di utenza.
Chi la paga
La Tares è dovuta da chiunque possegga, occupi o detenga a qualsiasi titolo locali o aree scoperte operative, a qualsiasi uso adibiti, suscettibili di produrre rifiuti urbani.
Il tributo da corrispondere è commisurato ad anno solare e computato in base al periodo effettivo di occupazione dei suddetti locali o aree scoperte operative espresso in giorni.
Come si calcola
Il tributo è calcolato in base ad una tariffa calcolata a seconda della destinazione d’uso dei locali: se occupati da utenze domestiche la tariffa varia in ragione del numero degli occupanti e della superifice degli stessi; se invece occupati da utenze non domestiche, la tariffa è calcolata in base a coefficienti di produzione teorica di rifiuti, connessa alla tipologia di attività (commerciale, industriale, artigianale, di servizio, associazioni – enti – istituti pubblici) per unità di superficie assoggettabile.
Pagamento dell’imposta
Per l’anno 2013 l’Amministrazione provvederà ad inoltrare ai contribuenti l’avviso di pagamento di quanto dovuto, secondo le seguenti scadenze e modalità
- Pagamento della 1° rata entro il 31/03/2014;
- Pagamento della 2° rata entro il 31/07/2014;
- Pagamento della 3° rata entro il 31/10/2014;
Il pagamento della MAGGIORAZIONE STATALE DI EURO 0,30/mq deve essere necessariamente versata entro il giorno 16 del mese di dicembre 2013;